Funerali di Papa Ratzinger, coltelli affilati per il dopo Bergoglio, come sarà il futuro della Chiesa?

2890

ROMA – Funerali solenni per il papa emerito Ratzinger, morto sabato 31 dicembre a 95 anni. Il mondo ha salutato il pontefice teologo.

Tutti gli occhi su Papa Francesco che ha presieduto il rito (il funerale è stato celebrato dal cardinale Giovanni Battista Re) e sui capi di Stato e le teste coronate. È stato un evento globale . Un  giovedi romano che sarà difficile dimenticare. Per la solennità dell’evento, per il record di visite al feretro,  per la folla che ha seguito la celebrazione iniziata alle 9.30 a San Pietro e per il grido dei fedeli:”Santo subito”.

SANTA SEDE BLINDATA, NUMERI ECCEZIONALI

Mille agenti in campo e divieto di sorvolo sull’ area di Piazza San Pietro, presenti le due delegazioni ufficiali italiana ( Mattarella e Meloni), e tedesca (il presidente Frank-Walter Steinmeier e il Cancelliere Olaf Scholz). Sono  intervenuti anche tanti capi di Stato. La regina Sofia di Spagna, il re del Belgio, i presidenti di Polonia, Ungheria, Slovenia e del Portogallo. I ministri di Francia e Croazia.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *