Cesare Serviatti: il “Landru de noantri”. – CRONACA VERA

5418

Nella storia criminale italiana c’è un caso che ricorda, e per certi versi è anche più spaventoso, quello celeberrimo di Henri Landru, l’omino insignificante giustiziato in Francia nel 1922 per aver sedotto e ucciso per rubarne l’eredità 10 donne, poi bruciando il loro cadaveri in un forno a legna. Questa storia inizia, in modo terribilmente sensazionale, il 16 novembre del 1932. Alla Stazione di Napoli Centrale vengono ritrovate su un treno proveniente da Torino Porta Nuova due valigie abbandonate con un contenuto raccapricciante: alcuni pezzi di uno sconosciuto cadavere di donna. Il giorno dopo, alla Stazione di Roma Termini viene ritrovata su un treno partito da La Spezia un’altra valigia con le parti restanti del corpo. Come sempre accadeva in quell’epoca quando si verificavano episodi di cronaca nera di vasta risonanza, le forze dell’ordine si mobilitano in grande stile, decise ad assicurare al più presto i colpevoli alla giustizia. Il regime tende ad accreditarsi come

Sorgente: Cesare Serviatti: il “Landru de noantri”. – CRONACA VERA




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *